Morto a Parigi il 16 febbraio 1932, nato a S,Michele di Moriana nel 1868. Ebbe la fortuna di assistere in qualitā di delegato del genio
militare alle
esperienze di Marconi nel 1899 tra la Francia e l'Inghilterra e
nel 1901 tra la Francia e la Corsica.
Nel 1903 ebbe l'idea di utilizzare la Torre Eiffel per
fissare l'antenna di una stazione ultrapotente che, in seguito, fu usata per la
trasmissione di segnali orari. Nel 1909 in occasione della guerra nel Marocco fu
fatto uso estensivo della RT si distinse per le sue doti eccezionali.
I suoi numerosi lavori gli valsero nel 1921 il premio Osiris"
d centomila franchi. L'anno seguente fu membro dell'Accademia delle Scienze e
con provvedimento legislativo speciale confermato a vita nella carica di
comandante delle truppe e servizi di trasmissione.
Dottore honoris causa della Universitā di Oxford ebbe parte
eminente nella fondazione dell'Unione Internazionale Scientifica Radioelettrica,
URSI, della quale fu presidente dal 1921. Delegato alle varie conferenze
internazionali, la sua perdita, nel pieno vigore della sua attivitā e della
intelligenza costituisce un vero lutto per la Francia e per la scienza
radioelettrica.
Mi risulta che a Lui si deve la famosa "valvola francese" della TM (Telegraphie Militaire) che poi prese il nome di "R" che fu la prima valvola utilizzabile praticamente in radiotelegrafia.